Aree sci Francia
Aree sci Francia
I comprensori francesi sono tra i più grandi, alti e vasti del mondo. É da citare al primo posto il comprensorio delle 3 Vallées, con i suoi 600 km di piste e 200 impianti di risalita. Le aree sciistiche delle 3 valli di Courchevel, Méribel e Val Thorens/Les Ménuires sono completamente collegate tra di loro. Val Thorens, con i suoi 2 300 m di altitudine, è la località sciistica più alta d’Europa.Anche il comprensorio Les Portes du Soleil (in italiano: le Porte del Sole) vanta di 650 km di piste tra Francia e Svizzera. 12 dei paesi che ne fanno parte sono situati in Svizzera. Dipendentemente dalla direzione che si prende, da una parte si può ammirare il lago di Ginevra e dall’altra l’imponenza del Monte Bianco. Potrete sbizzarrirvi poi in uno dei 9 funpark del comprensorio oppure scendendo lunghe le piste di neve profonda. Altri complessi giganteschi sono quelli di La Plagne e Les Arcs (420 km di piste e 169 impianti di risalita), così come Tignes e Val d’Isère (350 km di piste, 97 impianti di risalita). I più grandi e alti ghiacciai si trovano a Tignes (2 100 - 3 350 m) e a Les 2 Alpes (1 300-3 560 m). In Francia si trova tra l’altro anche il Monte Bianco, la cima più alta delle Alpi (4 792 m). Ai suoi piedi è situata la metropoli dello sport invernale, ovvero Chamonix, ospite delle prime olimpiadi invernali nel 1924. Da li parte anche la seconda più alta funivia d’Europa verso l’Aiguille du Midi (3 842 m), punto di partenza di una delle più lunghe e spettacolari discese del mondo, che conduce su una distanza di 20 km attraverso il ghiacciaio della Vallée Blanche fino a Chamonix. Altre olimpiadi si svolsero nel 1968 a Grenoble (con prove alpine a Chamrousse) e nel 1992 ad Alberville (tra l’altro con prove a Tignes).Après-ski Francia
Generalmente l’après-ski in Francia è più tranquillo che in Austria. Tuttavia in tutte le località vi sono bar e bistrò dove poter rilassarsi e concludere tranquillamente una giornata di sci. Tra quelle più movimentate vi consigliamo Val Thorens, Tignes, Les Deux Alpes, Méribel e Courchevel. Inoltre i più grandi sci-resort dispongono anche di centro sportivo con piscina, bowling, tennis, squash e spesso anche pista di pattinaggio. Per non contare le innumerevoli attività sportive un po’ più avventurose come l’arrampicata sul ghiaccio, passeggiate con ciaspole sulla neve, parapendio e corse in motoslitta. Il buon cibo ha inoltre una grande importanza nella vita dei francesi. Troverete infatti una varietà di ristoranti che vi offriranno sia piatti regionali ma anche una cucina più raffinata. Tra le specialità francesi sicuramente da non perdere sono la fonduta di formaggio, tartiflette, raclette e il liquore Certosino.Località Francia
| Luogo (regione) | Altitudine-Luogo | Area sci | Piste | Altitudine-Area sci da – fino a | 
|---|---|---|---|---|
| 1.860 m | Alpe d'Huez | 250 km | 1.125 - 3.330 m | |
| 1.600 m | Alpe d'Huez | 250 km | 1.125 - 3.330 m | |
| 1.800 m | Avoriaz | 53 km | 970 - 2.225 m | |
| 600 m | Méribel | 150 km | 1.100 - 2.952 m | |
| 1.035 m | Chamonix | 172 km | 1.000 - 3.275 m | |
| 1.700 m | Chamrousse | 90 km | 1.400 - 2.250 m | |
| 1.191 m | Châtel | 120 km | 1.100 - 2.200 m | |
| 1.550 m | Courchevel | 150 km | 1.100 - 2.738 m | |
| 1.600 m | Le Grand Massif | 265 km | 697 - 2.480 m | |
| 2.000 m | Isola 2000 | 120 km | 1.800 - 2.603 m | |
| 1.470 m | SuperDévoluy & La Joue du Loup | 100 km | 1.500 - 2.500 m | |
| 1.350 m | La Norma | 65 km | 1.352 - 2.746 m | |
| 1.970 m | La Plagne (Paradiski) | 225 km | 1.207 - 3.167 m | |
| 1.850 m | Espace San Bernardo - La Rosière/La Thuile | 143 km | 1.190 - 2.800 m | |
| 1.750 m | Les Sybelles | 310 km | 1.100 - 2.620 m | |
| 1.550 m | Les Sybelles | 310 km | 1.100 - 2.620 m | |
| 1.650 m | Les 2 Alpes | 200 km | 1.280 - 3.600 m | |
| 1.350 m | Les 7 Laux | 120 km | 1.350 - 2.400 m | |
| 815 m | Les Arcs/Peisey-Vallandry (Paradiski) | 200 km | 1.200 - 3.226 m | |
| 1.140 m | Le Grand Massif | 265 km | 697 - 2.480 m | |
| 1.450 m | La Plagne (Paradiski) | 225 km | 1.207 - 3.167 m | |
| 1.850 m | Les Menuires - St. Martin | 150 km | 1.450 - 2.850 m | |
| 1.550 m | Les Orres | 100 km | 1.550 - 2.720 m | |
| 1.650 m | Espace Diamant | 192 km | 1.000 - 2.069 m | |
| 1.120 m | Megève/Saint-Gervais | 263 km | 850 - 2.353 m | |
| 1.400 m | Méribel | 150 km | 1.100 - 2.952 m | |
| 1.100 m | Le Grand Massif | 265 km | 697 - 2.480 m | |
| 1.150 m | Espace Diamant | 192 km | 1.000 - 2.069 m | |
| 1.850 m | Orcières | 100 km | 1.850 - 2.725 m | |
| 1.600 m | Espace Lumière | 229 km | 1.500 - 2.500 m | |
| 1.035 m | Espace Diamant | 192 km | 1.000 - 2.069 m | |
| 1.400 m | Puy St. Vincent | 75 km | 1.400 - 2.700 m | |
| 1.850 m | La Forêt Blanche | 185 km | 1.650 - 2.750 m | |
| 1.100 m | Les Sybelles | 310 km | 1.100 - 2.620 m | |
| 1.600 m | Les Sybelles | 310 km | 1.100 - 2.620 m | |
| 1.600 m | Le Grand Massif | 265 km | 697 - 2.480 m | |
| 1.300 m | Serre Chevalier | 250 km | 1.200 - 2.800 m | |
| 1.450 m | Le Grand Domaine | 165 km | 1.250 - 2.403 m | |
| 1.600 m | Les Sybelles | 310 km | 1.100 - 2.620 m | |
| 1.450 m | Les Menuires - St. Martin | 150 km | 1.450 - 2.850 m | |
| 1.500 m | SuperDévoluy & La Joue du Loup | 100 km | 1.500 - 2.500 m | |
| 2.100 m | Tignes/Val d'Isère | 300 km | 1.550 - 3.456 m | |
| 1.400 m | Val Cenis Vanoise | 125 km | 1.300 - 2.800 m | |
| 1.800 m | Val d'Allos/Pra Loup | 230 km | 1.500 - 2.576 m | |
| 1.850 m | Tignes/Val d'Isère | 300 km | 1.550 - 3.456 m | |
| 1.550 m | Valfréjus | 70 km | 1.550 - 2.737 m | |
| 1.430 m | Galibier Thabor | 160 km | 1.430 - 2.750 m | |
| 1.800 m | Galibier Thabor | 160 km | 1.430 - 2.750 m | |
| 1.400 m | Le Grand Domaine | 165 km | 1.250 - 2.403 m | |
| 2.300 m | Val Thorens-Orelle | 150 km | 1.825 - 3.230 m | |
| 1.850 m | La Forêt Blanche | 185 km | 1.650 - 2.750 m | |
| 1.250 m | Alpe d'Huez | 250 km | 1.125 - 3.330 m |