Aree sci Germania
Aree sci Germania
La Germania non dispone di un vasto territorio alpino ma gli sport invernali hanno comunque una lunga tradizione. Ad un altitudine di 2 962 m, lo Zugspitze, è il cuore delle Alpi bavaresi ed è la montagna più alta della Germania. Sulla vetta dello Zugspitze si trova l'unico ghiacciaio su cui è possibile sciare.Nel 1936, Garmisch-Partenkirchen ha accolto le olimpiadi invernali
Oberstdorf è un'altra località famosa per gli sport invernali. Entrambe le aree hanno guadagnato la loro reputazione grazie alla Coppa del Mondo e alla tournée dei quattro trampolini.
Ulteriori zone sciistiche possono essere trovate sulle montagne del Mittelgebirge che segnano il confine tra Germania settentrionale e meridionale. Il punto più alto di questa catena montuosa è il Feldberg nella foresta nera (1 493 m) seguito dal Großer Aber (1 456 m) nella foresta bavarese.
Après-ski Germania
La Germania offre un programma di attività sportive molto vario, tra le quali escursioni con ciaspole, slittino, slitta trainata da cavalli, pattinaggio ecc. Per rilassarvi potrete recarvi in uno dei grandi centri termali come per es. l’Aquaria Oberstaufen, il Vitaltherme Oberstdorf oppure il Watzmanntherme Berchtesgaden. La Germania del sud è conosciuta per il suo paesaggio diversificato. Vengono spesso organizzate feste invernali legate agli usi e costumi. Castelli, chiese e monasteri valgono la pena di essere visitati. Sulle piste troverete bar e confortevoli rifugi per un piacevole ristoro, nelle località a valle avrete invece la scelta tra ristoranti, bar e discoteche. Tra le specialità culinarie del sud della Germania fanno parte piatti di carne e arrosto, zuppe, knödel (un tipo di gnocchi nostrani) e ricette con farina. Inoltre in Baviera è molto apprezzato il brotzeit che solitamente accompagna un piatto tipico bavarese: wurst con brezel.Località Germania
| Luogo (regione) | Altitudine-Luogo | Area sci | Piste |
Altitudine-Area sci da – fino a |
|---|---|---|---|---|
| 750 m | Raupennesthang - Altenberg | 2 km | 740 - 826 m | |
| 825 m | Oberjoch (Bad Hindelang) - Iseler | 32 km | 1.130 - 1.559 m | |
| 296 m | Wurmberg - Braunlage | 12 km | 565 - 970 m | |
| 473 m | Regione di Berchtesgaden | 40 km | 795 - 1.554 m | |
| 658 m | Brauneck - Lenggries/Wegscheid | 31 km | 700 - 1.712 m | |
| 616 m | Nesselwang | 11 km | 630 - 635 m | |
| 573 m | Regione di Berchtesgaden | 40 km | 795 - 1.554 m | |
| 700 m | Geißkopf | 8 km | 840 - 1.121 m | |
| 689 m | Silberberg - Bodenmais | 2 km | 778 - 931 m | |
| 620 m | Braunlage Wurmberg | 11,8 km | 565 - 970 m | |
| 761 m | Nebelhorn - Oberstdorf | 13 km | 828 - 2.224 m | |
| 732 m | Skilifte Hochschwarzwald | 9,5 km | 660 - 1.056 m | |
| 430 m | Inselsberg | 2,2 km | 720 - 900 m | |
| 808 m | Wintersportarena Tegelberg | 8 km | 825 - 1.720 m | |
| 707 m | Garmisch-Classic - Zugspitze | 60 km | 740 - 2.720 m | |
| 560 m | Bocksberg | 4,3 km | 560 - 726 m | |
| 758 m | Garmisch-Classic - Zugspitze | 60 km | 740 - 2.720 m | |
| 893 m | Centro sciistico Windeck - Hinterzarten | 4 km | 971 - 1.190 m | |
| 693 m | Unternberg | 2,5 km | 710 - 1.417 m | |
| 475 m | Großer Arber | 11,5 km | 1.050 - 1.456 m | |
| 680 m | Brauneck - Lenggries/Wegscheid | 31 km | 700 - 1.712 m | |
| 770 m | Area sci Heubach | 2,3 km | 680 - 774 m | |
| 912 m | Kranzberg - Mittenwald | 15 km | 980 - 1.350 m | |
| 867 m | Nesselwang | 8 km | 900 - 1.463 m | |
| 400 m | St. Englmar | 11,6 km | 720 - 1.030 m | |
| 837 m | Garmisch-Classic - Zugspitze | 60 km | 740 - 2.720 m | |
| 479 m | SkiWelt Wilder Kaiser - Brixental | 275 km | 620 - 1.869 m | |
| 303 m | Skilifte Hochschwarzwald | 10,9 km | 897 - 1.250 m | |
| 800 m | Oberhof - Pista Fallbach | 1 km | 718 - 835 m | |
| 791 m | Oberstaufen | 53 km | 750 - 1.708 m | |
| 813 m | Nebelhorn - Oberstdorf | 13 km | 828 - 2.224 m | |
| 914 m | Fichtelberg - Oberwiesenthal | 16 km | 911 - 1.215 m | |
| 450 m | Am Hainberg | 0,5 km | 506 - 602 m | |
| 670 m | Regione di Berchtesgaden | 40 km | 795 - 1.554 m | |
| 696 m | Winklmoosalm - Steinplatte | 42 km | 740 - 1.860 m | |
| 484 m | Hohenbogen - Neukirchen presso Hl. Blut | 6 km | 657 - 1.050 m | |
| 617 m | Braunlage Wurmberg | 11,8 km | 565 - 970 m | |
| 784 m | Spitzingsee-Tegernsee | 14 km | 980 - 1.580 m | |
| 630 m | Regione di Berchtesgaden | 40 km | 795 - 1.554 m | |
| 700 m | Kadernberg - Schönberg | 1 km | 612 - 690 m | |
| 468 m | Fichtelberg - Oberwiesenthal | 16 km | 911 - 1.215 m | |
| 853 m | Nesselwang | 8 km | 900 - 1.463 m | |
| 422 m | Oberhof - Pista Fallbach | 1 km | 718 - 835 m | |
| 747 m | Spitzingsee-Tegernsee | 14 km | 980 - 1.580 m | |
| 156 m | Wurmberg - Braunlage | 12 km | 565 - 970 m | |
| 846 m | Ascensori Schneeberg - Waldau | 2 km | 940 - 1.060 m | |
| 573 m | Oberfrauenwald | 1,4 km | 650 - 948 m | |
| 240 m | Braunlage Wurmberg | 11,8 km | 565 - 970 m | |
| 550 m | Willingen | 17 km | 578 - 838 m | |
| 668 m | Winterberg (carosello di impianti di risalita) | 28 km | 630 - 820 m |